Per quanto riguarda la concorrenza sul mercato relativa agli impianti per piscine commerciali e residenziali di alto livello, l'efficienza, la gamma di utilizzo e la durata sono le caratteristiche principali. Molti produttori realizzano pompe per piscine, ma pochi sono in grado di progettare e sviluppare in modo costante pompe a doppia velocità con prestazioni elevate e affidabili. Il processo di sviluppo di questa capacità non è solo una caratteristica tecnica, ma rappresenta un segnale di un forte impegno nell'attività ingegneristica e di affidabilità qualitativa.
Perché scegliere una pompa a doppia velocità? I vantaggi convincenti
La natura della pompa a doppia velocità è in realtà semplice e potente: è ottimizzata per funzionare in condizioni di esigenze molto diverse.
1. Alta Velocità per attività impegnative: Sono veloci in situazioni in cui le prestazioni elevate sono prioritarie, come nel funzionamento di impianti idraulici complessi, cicli di pulizia intensivi, aspirazione con ultravioletti e limpidezza dell'acqua dopo un uso intenso o durante una tempesta, quando sono richiesti un elevato flusso e pressione dell'acqua.
2. Basse Velocità per un'Efficienza Quotidiana: Quando una pompa per piscina svolge l'azione più critica ed estesa, ovvero la filtrazione e la circolazione quotidiana (quando la pompa per piscina trascorre il 95-100 percento del suo tempo), funzionare a bassa velocità è trasformativo. Il consumo diminuisce drasticamente:
● Consumo Energetico: Può essere inferiore del 50 percento o più rispetto alle pompe a velocità singola, che funzionano sempre a velocità alta. Questo si traduce in una riduzione significativa dei costi operativi, la preoccupazione maggiore per gestori di strutture e proprietari di case.
● Livello di Rumore: Produce meno rumore e, di conseguenza, crea un'atmosfera più tranquilla all'interno e intorno alla piscina, fattore essenziale sia per resort e comunità, che per centri benessere e spa.
● Usura: La minore pressione meccanica prolunga la durata della pompa stessa e delle altre componenti ad essa collegate, come filtri e riscaldatori.
La Sfida Produttiva: Perché Solo in "Pochi" Sono in Grado di Realizzarla
Produrre una pompa che funzioni in modo affidabile su entrambi i versanti dell'intervallo di velocità è notevolmente più complicato rispetto al semplice montaggio di un interruttore di velocità su un design esistente. Questo è il punto in cui la sfida per i concorrenti risiede realmente nella capacità produttiva:
1.Ingegneria del Motore di Precisione: Il motore elettrico deve essere progettato/ingegnerizzato perfettamente per funzionare in modo sia efficiente che affidabile, a coppia elevata (bassa velocità) e a elevata velocità di rotazione (alta velocità). Questo dipende da un avanzato modellamento elettromagnetico e dall'utilizzo di materiali di alta qualità nelle bobine e nelle lamiere, insieme a tolleranze produttive rigorose, per ridurre al minimo il rischio di surriscaldamento o vibrazioni e un precoce guasto a una delle due velocità. Questa dualità non può essere gestita a lungo termine da tutti i possibili design del motore.
2.Gestione Termica Avanzata: Il sistema di rimozione del calore deve essere efficiente, in particolare durante il funzionamento dinamico a bassa velocità, a causa della mancanza di effetti associati al flusso d'aria azionato dal ventilatore per il raffreddamento. I modelli migliori presentano percorsi di raffreddamento più efficienti, utilizzano materiali resistenti alle alte temperature e progetti avanzati dei ventilatori per gestire l'accumulo di calore, garantendo una lunga durata.
3.Costruzione Meccanica Robusta: L'unità idraulica (parte umida) deve resistere alle pressioni e alle portate variabili generate alle diverse velocità, senza subire sollecitazioni eccessive che possano causare usura prematura, intasamenti o rotture dovute a troppa cavitazione e al deterioramento delle guarnizioni. Sono necessarie guarnizioni accurate, fusione precisa e materiali resistenti alla corrosione.
4.Integrazione Avanzata del Controllo: Quando si desidera un passaggio altamente affidabile tra le velocità, la protezione contro il funzionamento a secco o le variazioni di tensione e un collegamento fluido agli elementi di automazione, sono necessari controlli elettronici robusti e meccanismi di commutazione altamente affidabili. Questo richiede competenze nell'elettronica di potenza e nell'integrazione con il sistema di piscina.
5. Controllo e test rigorosi: Per soddisfare il fondamentale requisito principale di poter contare sulle prestazioni e sull'affidabilità di migliaia di unità, è necessario investire in sofisticate apparecchiature di prova che permettano di simulare condizioni reali operando su entrambe le velocità per lunghi periodi. Non molti produttori arrivano a questo livello di validazione.
La proposta di valore per gli acquirenti B2B
Ai costruttori di piscine, alle società di servizi e agli operatori di grandi impianti che devono reperire attrezzature, è evidente il vantaggio di collaborare con un'azienda che abbia le capacità per offrire ai propri clienti il reale beneficio di una qualità quanto più vicina a quella massima ottenibile da una pompa a doppia velocità:
● ROI tangibile per i clienti: Risparmiare energia (di norma la caratteristica più vendibile) e dimostrarlo con risultati misurabili è un ottimo modo per conquistare il cliente e conferire credibilità alle scelte di attrezzature ad alte prestazioni.
● Riduzione di interventi di assistenza e richieste di garanzia: Una pompa progettata per essere affidabile in termini di doppia velocità riduce al minimo fermi macchina, problemi e costi di manutenzione.
● Migliorata reputazione: Indicare un particolare tipo di attrezzatura durevole e che utilizza innovazioni tecnologiche avanzate identifica la vostra azienda come un cliente che sapeva esattamente cosa aspettarsi.
● Rispondere alle esigenze normative: Con l'aumentare delle normative sull'efficienza energetica per pompe delle piscine in diverse aree geografiche, fornire una soluzione di alta gamma a doppia velocità permette di garantire conformità e preparazione per il futuro.